Il tuo Mentor:

Mauro Bennici

AI Architect specialized in Natural Language Processing (NLP). Data Scientist focused on the ethical use of the AI; member of the SME Focus Group on Artificial Intelligence and Ethics, Euro
Skills
Intelligenza Artificiale
Data Science

Etica e Intelligenza Artificiale

Comprendere i bias all’interno del nostro dataset per creare un AI che rispetta i nostri valori (e la legge).

L’Intelligenza Artificiale è in continua evoluzione e sta diventando una parte sempre più importante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, è fondamentale garantire che i modelli di IA rispettino i nostri valori e la legge, evitando bias e pregiudizi nella loro progettazione e implementazione.

Questa sessione 1-to-1 di mentoring è progettata per aiutare coloro che lavorano nel mondo dell’IA a comprendere meglio questi concetti e come utilizzare le conoscenze per creare modelli di IA sicuri ed etici.

A chi si rivolge:

Questa sessione di mentoring è rivolta ai responsabili del progetto AI, ai data scientist e ai manager che vogliono garantire che i loro modelli di Intelligenza Artificiale rispettino le linee guida della EU, che hanno valutato gli impatti su tutte le persone coinvolte e che vogliono garantire (anche contrattualmente) che sia stato fatto il possibile per minimizzare i bias, i pregiudizi ed gli errori.

Su cosa si lavorerà:

In questa sessione di mentoring, si affronteranno i principi di Etica ed AI, gli standard (ISO e IEEE), le linee guida EU, e si utilizzeranno tool come Fairness per analizzare dataset e modelli reali.

Cosa si otterrà:

Alla fine di questa sessione di mentoring, i partecipanti avranno acquisito la capacità di stilare report etici, controllare il progresso del lavoro, eseguire check etici, validare modelli AI a livello etico.
Avranno anche una comprensione più profonda dei concetti di etica ed AI e saranno in grado di utilizzare queste conoscenze per creare modelli di IA sicuri ed etici per il loro futuro lavoro.

Prezzo

113,00 

/ ora
oppure contatta il Mentor:


    Le persone contattano tipicamente i Mentor per:

    - Ottenere chiarimenti sulla Mentorship
    - Chiedere consiglio su quale sessione scegliere

    Potrebbe interessarti anche:

    Algoritmi e Strutture dati
    Conoscere gli algoritmi e le strutture dati è fondamentale per chi lavora nel mondo dell'informatica o della tecnologia, ma anche per chiunque voglia avere una comprensione più approfondita di come funzionano i sistemi digitali.
    Basi della Programmazione
    Impara le basi della programmazione con il nostro servizio di mentorship 1-to-1 con Simone Torrisi, un esperto del settore pronto a condividere la sua conoscenza e a darti il supporto di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi di apprendimento.
    Training efficace per superare i colloqui di selezione
    Il training supporta chi vuole migliorare le proprie performance nei colloqui di selezione, offrendo un'adeguata preparazione sulla comunicazione efficace, sulla definizione degli obiettivi e sulla gestione delle domande del selezionatore, per acquisire consapevolezza e sicurezza.