Introduzione a Node.js
Luciano Mammino
Impara a sviluppare e a deployare applicazioni web con NodeJs. Sessioni di mentorship individuali con Luciano Mammino, Senior Architect
Per fare trading, manuale o algoritmico tramite bot o trading system, devi conoscere il mercato e ogni sua dinamica.
Non è facile parlare oggi giorno di trading.
Tutti pensano ai soldi facili, senza impegno, in poco tempo ai post social con le Lamborghini e la vita lussuosa.
Questo non è il trading, bensì il mondo dei fuffa-guru che dilaga sui social.
Fare il trader è una vera professione e come tutte le professioni servono tanto studio, impegno, esperienza e costanza.
Non esistono scorciatoie o guadagni facili, anzi, se non ci si ha una giusta formazione e se non si è adeguatamente seguiti da un mentor, il risultato è che sicuramente perderete i vostri soldi sui mercati.
Con impegno, studio e pazienza, è possibile avere molte soddisfazioni con il trading, arrivando ad ottenere una seconda entrata o addirittura farla diventare la propria professione.
Tutto ciò richiede però tempo e non mi mi stancherò mai di dirlo.
Purtroppo sui social e nelle ads fanno passare il messaggio che sia tutto facile, veloce e senza impegno.
Alcuni si spingono a raccontare che bastano “solo 15 minuti al giorno”.
Essendo il trading una professione, e anche molto complessa, quale professione è secondo voi possibile acquisire, padroneggiare ed esercitare, dedicandovi solo 15 minuti al giorno? Nessuna!
Ma non hanno interesse a farvi diventare trader esperti e profittevoli, bensì hanno interesse a vendervi il loro corso “diventa trader in poche ore”, “realizza il bot che ti darà la libertà finanziaria”, oltre a farvi aprire conti con i loro codici affiliate, ecc.
E per carità, non è sbagliato concetto di affiliate di per sé, quanto piuttosto il fatto che questi auto proclamati esperti trader (e la maggior parte sono privi di qualsiasi background tecnico-finanziario) non siano nella realtà dei veri traders professionisti perché il loro business sono operazioni di marketing e vendita di corsi dalle promesse utopiche e aggiungerei pericolose, perché giocano con il futuro e la vita delle persone.
È per questi motivi che abbiamo deciso in TomorrowDevs di offrire un servizio di Introduzione al Trading per fare corretta formazione ed informazione su una delle professioni più ambite di tutti i tempi.
Tale introduzione si rende necessaria anche perché molti sviluppatori desiderosi di avvicinarsi al trading algoritmico, (anche chiamato algotrading) scrivendo il proprio bot o il proprio trading system, sono convinti che basti saper programmare per essere profittevoli.
Nulla di più sbagliato.
Anche questa è la strada per perdere i propri soldi ed il proprio tempo.
Lo stesso problema lo hanno anche la maggior parte dei Data Scientist, che sono convinti che basti addestrare un modello su un dataset timeseries contenente dei semplici dati OHLC (Open, High, Low, Close) per realizzare un sistema vincente.
Nonostante l’alta accuracy del modello addestrato e nonostante gli eccellenti accorgimenti tecnici, tali modelli risultano non essere profittevoli quando impiegati con soldi veri e con dati mai visti prima, in real-time.
Questo perché il mercato è un sistema complesso, influenzato da tanti “attori” e da moltissime variabili.
È un campo questo in cui si rendono necessarie forti conoscenze di dominio per poter realizzare qualcosa di sensato e profittevole, perché questo dovrebbe essere lo scopo finale e non quello quello di parlare di quali tecniche magiche di Machine Learning abbiamo utilizzato.
Tutto risulta vano se il nostro sistema non risulta essere profittevole con i dati in real-time.
Nelle sessioni di Introduzione al Trading verranno affrontati i seguenti argomenti, in particolare applicati al mondo del trading crypto, anche se i concetti valgono per qualsiasi tipologia di trading:
Se conosci bene tutte le tematiche sopra elencate, puoi passare al TRADING AVANZATO
97,00 € 57,00 €