Migliorare l’atto stesso di imparare non solo è fattibile, ma ti permetterà anche di risparmiare tempo e fatica e ti renderà sempre più bravo in quello che fai.
Avendo ognuno di noi un modo unico di apprendere è fondamentale identificare il proprio stile, adattando metodi e approcci allo studio per sfruttarlo al meglio.L’obiettivo di questa sessione è iniziare a fare chiarezza su questi punti, focalizzarti sugli obiettivi di apprendimento e valutarne i benefici che porteranno, per poi definire un piano d’azione e trovare il giusto mindset per seguirlo.
A chi si rivolge
- Sviluppatori che vogliano essere più efficaci nell’approccio allo studio di nuove tecnologie, framework e linguaggi
- Sviluppatori che abbiano la necessità di apprendere un nuovo dominio di business
- Knowledge worker e persone curiose in genere, che vogliano migliorare la retention e l’utilizzo dei concetti con cui entrano in contatto ogni giorno
Su cosa si lavorerà
Partiremo da una situazione in essere che il mentee sta affrontando legata allo studio, ne faremo un assessment e metteremo bene a fuoco gli obiettivi di apprendimento, per indirizzare problemi e migliorare l’efficacia.
Vedremo come persistere nel tempo le informazioni e quali strumenti eventualmente utilizzare a supporto.
Esploreremo anche il mindset, elemento essenziale per mantenere la motivazione durante tutto il percorso di apprendimento
Cosa si otterrà
- Assessment della situazione attuale
- Azioni da mettere in pratica per migliorare l’apprendimento di quanto si sta studiando, quali ad esempio un piano di studio
- La consapevolezza dei vantaggi di avere un approccio definito all’apprendimento, sia in termini professionali che personali