STUDIATO DAI DEVELOPERS DI OGGI,
PER I DEVELOPERS DI DOMANI
Nessuno potrà consigliarti meglio di chi ha anni di esperienza alle spalle.
Nessuno potrà capire i tuoi dubbi, le tue paure, saziare la tua curiosità, meglio di chi ha già vissuto le stesse situazioni.
Nessuno potrà essere una guida migliore di chi ci è già passato.
Siamo Developers di lunga data, che lavorano nei campi più disparati, dal Web all'Intelligenza Artificiale.
Abbiamo deciso di creare un progetto per mettere tutta la nostra esperienza e conoscenza a disposizione di chi vuole diventare un Developer con un bagaglio di conoscenze tecniche e di soft skills ampiamente sopra la media, e fare di questa professione il suo obiettivo di carriera principale.
Molto più dei "soliti" corsi di programmazione.
Il nostro programma nasce per prepararti in modo concreto al mondo del lavoro, per farti acquisire quelle competenze che, diversamente, impiegheresti anni per raggiungere.
Non ci fermiamo solo agli aspetti tecnici, ma affrontiamo anche tematiche di Soft Skills, metodologie di lavoro professionali, per formare veri professionisti del settore.
Il tutto attraverso un approccio estremamente interattivo, con confronti continui, Masterminds, Webinars, attività di gruppo, ed una community sempre pronta a rispondere ai tuoi dubbi.
Il metodo TomorrowDevs™
Qui non ci sono classi, lezioni, docenti.
Quello che troverai è un ambiente che simula in tutto e per tutto quello lavorativo, con il plus di avere una community e Mentors esperti costantemente al tuo supporto.
Grazie al nostro innovativo metodo di studio e di pratica,appositamente costruito sulle tue caratteristiche e sulle tue esigenze, apprenderai concetti e tecniche che ti consentiranno rapidamente di raggiungere un livello di preparazione ben al di sopra della media degli sviluppatori presenti sul mercato.
Solo in questo modo diventerai autonomo ed indipendente, caratteristica che ti è fondamentale nel mondo del lavoro.
Apprendi lavorando su progetti reali.
Attraverso i Mentors saremo in grado di creare un percorso specifico per le tue caratteristiche, composto da materiali di studio e da una serie di progetti reali.
Con questo metodo potrai:
- aumentare le tue capacità di analisi e problem solving
- lavorare su progetti con metodologia Agile
- diventare confidente nell'uso dei repository
- adottare le migliori best practices per lavorare in modo professionale
- sperimentare situazioni concrete dell'ambito lavorativo, all'interno di un ambiente "protetto" e privo di elementi di rischio
- migliorare la tua capacità di lavorare in Team, o di esserne leader
- se inizi da zero, ottenere un set di competenze ben oltre la media
- se sei già un Developer, potrai affrontare tematiche avanzate così da aumentare il tuo grado di preparazione ed esperienza
Una connessione verticale con il mondo del Lavoro
Le aziende cercano Developer competenti, eppure non ne trovano facilmente.
I Developer cercando aziende di valore in cui poter imparare e crescere, ma fanno fatica a trovarle.
Noi crediamo che la soluzione sia quella di saper ascoltare.
Raccogliamo le esigenze specifiche e più dettagliate possibili di un'azienda e le confrontiamo con i desideri e gli obiettivi di carriera dei membri della community TomorrowDevs.
Dopodichè, generiamo una "connessione verticale".
Diamo tutti gli strumenti possibili alle aziende per conoscere a fondo le persone, creare un rapporto diretto senza affidarsi a Curriculum o a procedure di recruiting lunghe, dispendiose ed obsolete.
Allo stesso tempo, diamo l'opportunità ai Developer di farsi apprezzare per ciò che hanno realizzato sul campo, dimostrando le loro capacità, il loro metodo di lavoro e le loro soft skills.
E se i Developer non dovessero ancora avere le conoscenze specifiche richieste, li supportiamo noi nel farle raggiungere, creando un vero e proprio percorso di formazione ad hoc, continuando a supportarli anche dopo la loro assunzione.
Un approccio diverso, onesto e meritocratico.
Il parere di chi ha già scelto:
Andrea S.
Studente Backend Development
Mauro F.
Studente Frontend Development
Sebastian H.
Studente Frontend Development
Veramente non credo ci sia un altro posto per fare ciò."
Luca B.
Studente Frontend Development
Sara B.
Studente Python e Machine Learning
Perchè TomorrowDevs?
Trasformiamo le tue attuali competenze (anche partendo da zero) portandole ad un livello professionale

Un percorso personalizzato
sempre diverso
L'alto livello di personalizzazione fa sì che ogni persona sia indirizzata verso un percorso specifico adattato alle proprie esigenze di carriera.
Nessun corso pre-confezionato.

Supporto
Costante
Sappiamo che i dubbi sono all'ordine del giorno.
I Mentor sono sempre a tua disposizione per rispondere a qualsiasi tua domanda e consigliarti la strada da percorrere.

L'unione
fa la forza
Condividi il tuo percorso con altre persone che come te vogliono raggiungere lo stesso obiettivo.
Insieme lavorerete come un vero team.

Estremamente
Interattivo
Se cerchi un confronto personale e diretto sei nel posto giusto. Ogni settimana tante attività ricorrenti di gruppo per affrontare tematiche che non trovi facilmente altrove.

100+ ore
di formazione
Tutti gli eventi sono registrati e disponibili in un'area riservata per sempre, anche quelli avvenuti in passato.

Una strada verso l'indipendenza
Se il tuo obiettivo è diventare Freelance, troverai materiali e supporto per poter avviare la tua attività imprenditoriale.
Quali Skills acquisirai?
- Capacità di analizzare un progetto partendo da zero, suddividerlo in task e stimarlo in modo accurato usando le Kanban Board
- Lavorare seguendo la metodologia Agile / SCRUM in team con altre persone
- Configurare un ambiente di lavoro locale professionale (Docker, Webpack, etc)
- Utilizzare i più comuni package manager (npm, yarn)
- Utilizzare le Best practices per la gestione dei repository (Feature Branch Workflow / Gitflow Workflow)
- Adottare processi di Pull Requests e Code Review
- Scrivere codice pulito e documentato, compreso di tests
- Conoscere le tecniche di DevOps per il deploy dei progetti
- Comunicare in modo professionale attraverso tool di comunicazione asincrona (Slack)
- Avere una forma mentis orientata alla formazione continua ed alla sperimentazione di nuove soluzioni